Quando andrete a Manerbio passeggiando per questa cittadina del Bresciano diverse sono le cose che potrete visitare con interesse.
Per gli appassionati d'arte da vedere la Chiesa di San Lorenzo Martire, edificata nel XVIII secolo custodisce al suo interno opere del Moretto e pregevoli sculture di Calegari.
Ancora proseguendo la visita dei luoghi di culto, la Chiesa della Disciplina, racconta un pezzo di storia della popolazione del luogo che fece erigere questo edificio come dono votivo al fine di ottenere la grazia per la cessazione di un'epidemia che aveva messo in ginocchio l'intera popolazione.
Presso l'oratorio di San Faustino poi avrete modo di ammirare la pala realizzata da Tortelli e qui conservata e ancora presso la Chiesa di San Rocco, realizzata all'inizio del XVI secolo e ricostruita nel settecento, vedrete la pala di Cossali risalente al cinquecento.
Interessante poi una visita all'imponente Torre Campanaria edificata nel XVII secolo, secondo il progetto dell'architetto Pizzafuoco e alla cui realizzazione contribuirono tutti i cittadini e i nobili di Manerbio.
Visitando Palazzo Luzzago di Bagno avrete modo di conoscere la storia di quelli che inizialmente erano due distinti edifici, uniti nel XVII secolo e che conservano tanti importanti esempi di stile neoclassico con statue e affreschi.
A memoria e celebrazione dell'Unità di Italia poi nella vostra passeggiata, troverete la Torretta Rossa realizzata nel 1871 vicino a Palazzo Ghirardi; a est della città invece il bel palazzo del '700, Villa Rosa che custodisce splendidi dipinti e statue e di cui potrete visitare anche gli splendidi giardini se sarete a Manerbio per la Sagra di San Faustino, ricorrenza nella quale vengono aperti al pubblico.
Per continuare poi la vostra visita all'insegna del relax avrete l'imbarazzo della scelta se vorrete dedicare una passeggiata ad uno dei parchi presenti a Manerbio.
Se vi trovate nella zona Sud della città potete fare un salto a Parco Padre Marcolini, di recente realizzazione copre una discreta area, oppure se preferite i parchi Storici potete visitare il Parco delle Ville, nella zona Ovest vicino al centro.
Se volete dare sfogo ai vostri interessi naturalistici invece, il Parco Fluviale della Mella fa al caso vostro, aperto al pubblico solo di recente attraversa il fiume della Mella.
Se siete a Manerbio nel periodo estivo potrete invece prendere parte a qualcuno dei tanti eventi organizzati all'interno del Parco Paolo VI nella zona sud-ovest della cittadina.
Infine dal 2004 è stato aperto anche Parco Nando Rampini dedicato all'omonimo burattinaio, all'interno del quale è stata realizzata una piccola arena che periodicamente ospita spettacoli e marionette.
Infine nulla più di una visita presso il Museo civico di Manberbio è in grado di informarvi circa il passato, la storia di questo Comune e gli importanti reperti archeologici che tanto testimoniano di quanto questo territorio abbia visto e vissuto nel corso dei secoli.
Il museo ospitato presso le sale seicentesche di Palazzo Luzzago, sede anche del Municipio, è una tappa imprescindibile per tutti coloro che visitino questa località.
Brescia e Provincia - Le mappe dettagliate, tante informazioni anagrafiche e sul territorio, tutte le attività commerciali di tutti i Comuni della Provincia di Brescia.
http://www.bresciaeprovincia.it
Lombardia - Tutte le notizie e le ultime novità sulla regione Lombardia. Tante informazioni utili su tutte le sue province e i suoi comuni, dati anagrafici e attivitè commerciali.
http://www.lalombardia.it
Desenzano del Garda - Le informazioni, la storia e le bellezze artistiche di Desenzano del Garda, nella provincia di Brescia, circondata dal Lago di Garda e da una rigogliosa vegetazione.
http://www.desenzanodelgarda.net
Montichiari - MONTICHIARI .NET: il sito dedicato al Comune di Montichiari, in provincia di Brescia, alla sua storia e alle sue attrazioni.
http://www.montichiari.net
Desenzano Online - Il Portale di Desenzano, comune in provincia di Brescia sulle sponde del Lago di Garda. Informazioni generali, attrazioni turistiche ed eventi
http://www.desenzanodelgarda.info
Bagnolo Mella - Bagnolo Mella è un Comune in provincia di Brescia situato nel cuore della Pianura Bresciana Orientale, tra i 73 e i 98 metri s.l.m. per un'escursione altimetrica complessiva pari a 25 metri. Di origini incerte, oggi vive di agricoltura e allevamento.
http://www.Bagnolomella.it